Ciò che ci spinge nel nostro lavoro è la passione per l'innovazione
R&S E DIGITALE
“L’importante è restare sempre appassionati e curiosi”: è questo lo spirito che anima la vocazione di ESA per la Ricerca & Sviluppo e il Digitale. Noi ci definiamo degli innovatori: essere innovatori vuol dire avere delle idee e dare nuove e originali prospettive ai soliti, vecchi problemi.
Il reparto R&S di ESA offre soluzioni integrate software/hardware ready to use e/o customizzate in base alle esigenze del Cliente per la gestione di sicurezza, attività di manutenzione, etichettatura di strumenti, attrezzature e materiale rotabile, gestione health care, ecc. Effettuiamo, inoltre, studi di fattibilità per la progettazione e la prototipazione di nuovi dispositivi realizzati sulle specifiche richieste del Cliente e non presenti sul mercato.
Il nostro team è composto da ingegneri specializzati in micromeccanica, elettronica, telecomunicazioni, informatica, scienze dei materiali e gestionale.
Il nostro approccio prevede l’ascolto delle esigenze del Cliente e il supporto costante in tutte le fasi di sviluppo del progetto, dall’analisi preliminare al rilascio della Soluzione.
Ci occupiamo non solo della progettazione e della realizzazione del progetto, ma anche della formazione e dell’assistenza continua agli stakeholder coinvolti, curando particolarmente l’esperienza utente oltre all’aspetto tecnico.
Sappiamo che risorse e tempi sono limitati. La nostra idea di successo, dunque, non sta solo nel realizzare qualcosa di importante, ma soprattutto realizzarlo nei tempi previsti e con le risorse messe a disposizione dal Cliente. Ciò che ci spinge nel nostro lavoro è la passione per l’innovazione: vogliamo che il Cliente sia soddisfatto e sicuro dell’efficienza della sua Soluzione. Il cuore ci ispira e la testa indirizza. questa è l’anima di ESA.
ESA SRL E SMART POINT SA
Alla fine degli anni anni ’90, ESA stringe un partenariato con Smart Point SA, azienda svizzera esperta in Soluzioni tecnologiche e Digitalizzazione, detentrice del brevetto Smart Point System®. Col tempo, le due aziende hanno continuato a stringere i loro rapporti, integrandosi vicendevolmente nello sviluppo di Soluzioni all’avanguardia.
SMART POINT SYSTEM®
Lo Smart Point System® o Tecnologia Smart Point®, è un brevetto esclusivo di Smart Point SA distribuito da ESA Srl. È una memoria EEPROM incapsulata in un bottoncino di acciaio che, grazie alle dimensioni assai ridotte e alla straordinaria resistenza a ogni tipo di stress antropico e/o naturale, è impiegabile in ogni ambiente e a qualunque condizione. I dati trascritti e conservati su Smart Point® saranno preservati da ogni rischio di smarrimento o manomissione.
Smart Point® è costituito da:
• Una memoria EEPROM incapsulata in un involucro di acciaio inox 316L, con dimensioni massime di 6,5 mm di diametro e 1,25 mm di spessore;
• Un’interfaccia elettronica (penna), per le operazioni fisiche di lettura e/o scrittura;
• Un software di gestione, da installare su smartphone, PC o tablet.
KNOW-HOW
H-Beacon
I beacon per la geo-localizzazione sono utilizzati laddove il segnale GPS non sia disponibile, ovvero all’interno di edifici, semin- terrati, tunnel, gallerie, ecc.
I beacon sono costituiti da un corpo di stagno di diverse dimensioni, variabile in base alla durata della batteria. Sono del tutto autonomi e possono funzionare senza alcun intervento per una durata variabile dai 5 ai 15 anni, a seconda del modello.
ESA dispone di beacon con funzionalità più performanti, capaci di rilevare altresì lo stato della batteria e di renderli impiegabili anche in ambienti ATEX.
Barcode
È un insieme di elementi grafici a contrasto elevato disposti in modo da poter essere letti da un sensore a scansione che utilizza raggi laser e decifrati per restituire l’informazione contenuta.
Radiofrequenza(RFID)
È una tecnologia composta da un chip, un’antenna e un lettore. Ogni chip ha un identificativo che consente di distinguere l’oggetto su cui il chip è installato ed è leggibile a distanza anche attraverso lo spessore dei materiali che lo ricoprono, sintetici o naturali che siano.
Il nostro software esclusivo: il “MAM”
Il MAM (Maintanance Assets Management), è un tool estremamente semplice e intuitivo, che permette al Cliente di modellare la propria organizzazione (assets, personale, ecc.) secondo le Sue esigenze e senza l’intervento degli sviluppatori.